linfa Studios nasce in relazione alla solida base di esperienza che linfa ha maturato negli anni nel mondo audio/video, attraverso lo sviluppo di prodotti software multimediali dedicati al segmento della formazione, informazione e comunicazione a distanza. L’elemento audio/video è sempre stato presente nei nostri prodotti, ma comunque inquadrato in un contesto di elevato connotato tecnologico.
Prodotti di e-learning, e-information e di e-communication in cui video di docenti si alternano ad interviste, presentazioni in greenscreen e kromakey o video simulativi. L’unione quindi delle più innovative tecnologie insieme ad una sempre attenta cura degli aspetti di comunicazione e di layout, hanno prodotto un intenso expertise su tutto il mondo audio/video, con una particolare declinazione rivolta a quei format destinati all’informazione, formazione e videointerviste.
In questa direzione linfa ha ritenuto investire nella creazione di una struttura dedicata a questa attività e nel contempo sfrutti la propria disponibilità di mezzi e spazi per innovare, testando nuovi format e soluzioni al servizio del cliente.
linfa Studios è dotato delle più evolute e tecnologiche attrezzature per la produzione e postproduzione audio/video, telecamere Full HD, acquisizione audio in alta qualità con microfoni sia a pulce che gelato Sennheiser, set kromakey greenscreen, prompter per la lettura da schermo del relatore, cavalletti Manfrotto, luci diffuse, insonorizzazione con fonoassorbenti, software per l’editing audio video tra cui premiere, after effects e final cut.
linfa Studios è in grado di coinvolgere attori e attrici esperti in questo tipo di riprese video, oltre a speaker per le voci fuori campo che operano nel panorama nazionale nelle attività di doppiaggio di documentari e produzioni televisive. Ciò vale anche per l’eventualità in cui il cliente ritenesse di voler tradurre il prodotto in diverse lingue.
Il catalogo di Quick Start Strategy si amplia con una nuova tipologia di prodotto editoriale e-learning. Infatti QSS, attraverso il suo partner tecnologico linfa, ha sviluppato una APP dedicata per il segmento e-learning scaricabile direttamente dall'APPStore e fruibile su tutti i dispositivi iPad.
La struttura oggetto del prodotto è una piattaforma di rigassificazione di GAS naturale liquefatto situata al largo di Porto Levante, nell’alto Mare Adriatico, a circa 15 chilometri dalla costa veneta.
Per vedere il link clicca qui:Realizzato nell’ambito della divisione “PlayerVideo-WebTV” da un punto di vista software, TMP rappresenta un progetto editoriale di proprietà di linfa, con un ottimo riscontro sul mercato. Seguito ormai da migliaia di utenti rappresenta un contenitore di interviste video a personaggi leader, sia nazionali che internazionali, in cui ci si interroga su temi di scenario e di settore. Semplice nel format, elegante e molto istituzionale trova riscontro sia nella disponibilità degli intervistati che sia da parte del pubblico che naviga le diverse interviste per aggiornarsi su i vari temi trattati.
Per visionarlo clicca su www.themagazinepost.itRealizzata per LUISS nell’ambito di una ricerca svolta per CocaCola, questo nuovissimo format è nato proprio per incentivare la partecipazione ai questionari, ormai da molti lasciati a decantare nelle mail non lette. Un software alle spalle consente ovviamente la rilevazione delle risposte degli utenti, rendendo per il cliente un ottimo strumento di interrogazione ed interpretazione dei dati. La vera innovazione è il video del relatore che illustra e spiega le domande, rendendole molto più comprensibili e quindi invogliandone una pronta risposta da parte degli utenti.
Con l’introduzione nel mercato di tutti I sistemi mobile, tra cui quelli APPLE come l’iPad ad esempio, linfa ha Saputo cogliere le relative opportunità costruendo la prima APP per l’e-learning con sistema di tracciamento direttamente in piattaforma, molto utile nell’ambito del rilascio dei crediti formative degli albi professionali. Ma anche strumenti multimediali di comunicazione ed informazione sempre da device mobile.
Un’innovativa soluzione, per le ormai obsolete newsletter, è quella proposta da linfa, in cui i contenuti divengono più navigabili, multimediali e leggibili.
L’utente riceve una semplice mail, nella quale nel corpo della stessa trova un’immagine cliccabile che rimanda ad un ambiente dedicato; in questo troverà una speaker a video che in circa 1 minuto sintetizza tutto il contenuto delle novità oggetto della newsletter del mese.
Nello stesso ambiente l’utente si troverà a poter fruire di una vasta molteplicità di contenuti oltre a fungere da repository delle precedenti edizioni.
In qualità di partner tecnologico del Gruppo Sole24Ore, linfa ha partecipato al più innovativo progetto realizzato nel panorama del settore dell’e-learning, un serie di collane editoriali multimediali diffuse nelle edicole nazionali e collegate in piattaforma online. Un grande successo nei numeri e nei risultati, diversi temi trattati dalla Strategia d’Impresa, il primo, al Marketing e Comunicazione, Amministrazione e Finanza ed infine Leadership & Management.
Per vedere il link clicca qui: http://www.ilsole24ore.com/st/master24/linfa ha affiancato SACE Training&Advisory nella creazione della Piattaforma e-learning e dei diversi corsi presenti, un ottimo modo per valorizzare il know-how interno.
Per vedere il link clicca qui: http://elearning.sace.it
Questa la presentazione realizzata per illustrare la struttura: http://www.sace.it/studi-e-formazione/formazione
Linfa affianca la Fondazione Italiana per il Notariato nella creazione della piattaforma di e-learning e dei diversi corsi online in essa presenti. Il tutto creando sistemi di tracciamento della fruizione dell’utente secondo le regole imposte per il rilascio dei crediti formativi per gli albi professionali.
Per vedere il link clicca qui: http://elearning.fondazionenotariato.it/user/index.phplinfa affianca Giuffrè Editore in qualità di partner tecnologico nella creazione della piattaforma di e-learning e dei diversi corsi online in essa presenti. Il tutto creando sistemi di tracciamento della fruizione dell’utente secondo le regole imposte per il rilascio dei crediti formativi per gli albi professionali.
Per vedere il link clicca qui: www.elearning.giuffre.itLinfa coinvolta nella realizzazione dell’are giovanissimi del sito della Polizia di Stato.
Per vedere il link clicca qui: http://poliziadistato.it/pds/giovanissimi/main.htmLinfa coinvolta nella realizzazione dell’are giovanissimi del sito del Bioparco di Roma.
Per vedere il link clicca qui: http://www.bioparco.it/mioparco/start.htm