I Video Seminar sono prodotti e-learning pensati per riprodurre fedelmente ciò che avviene nella classica aula frontale, in cui un docente parlando alla platea/utente proietta delle slide. Fruibili sia off-line che on-line e studiati per riprodurre appunto l’esperienza di seminari, lezioni d’aula e convegni. I contenuti didattici infatti sono presentati attraverso dei video in cui gli Esperti individuati dal Cliente espongono i temi del corso con il supporto di slide sincronizzate.
Ciascun Video Seminar si apre con un’introduzione iniziale animata in cui vengono presentati i temi e gli obiettivi del corso e descritte le funzionalità che il prodotto offre (sigla e overview), in modo da consentire agli utenti la migliore fruizione del contenuto. Dopo l’introduzione l’utente accede all’indice del corso e può quindi selezionare i contenuti di suo interesse procedendo secondo la sequenza suggerita oppure in base alle proprie esigenze. L’ambiente di fruizione degli interventi integra: il video del relatore, le slide sincronizzate e i contenuti di approfondimento/consultazione.
La fruizione del video può essere gestita sia attraverso i pulsanti play/pausa e stop, che attraverso una barra di scorrimento che permette di visualizzare il punto del video in cui ci si trova e quindi spostarsi avanti o indietro. È inoltre possibile passare a un punto specifico della relazione utilizzando l’indice interattivo degli argomenti, oppure selezionando la slide corrispondente.
Tali prodotti possono essere realizzati per consentire il sistema di tracciamento secondo i principali standard internazionali e quindi la perfetta integrazione con qualsiasi piattaforma e-learning.
Ciascun intervento è corredato da diversi strumenti di supporto quali:
e da diverse modalità di fruizione delle lezioni:
Ogni Video Seminar è poi generalmente arricchito da numerosi contenuti di approfondimento che possono essere testuali (documentazione, riferimenti normativi, casi di studio ecc.) oppure audio/video (interviste, commenti, pareri ecc.).
Possono essere previsti anche ulteriori contenuti quali esercitazioni, glossari, FAQ ecc.
Le attività in cui il team di linfa viene coinvolta: